Una nuova metà

Nel 2021 il fatturato Steele è cresciuto del 50%. Un importante risultato in termini di bilancio a conferma di un’evoluzione strutturale per rispondere alle nuove esigenze dello steel manufactoring.

In un anno ulteriormente segnato da incertezze, difficoltà e conseguente affermarsi di nuove modalità di business, Steele segna un’importante tappa nel proprio percorso di strutturazione e consolidamento. Dicembre, periodo di valutazione del passato e pianificazione per il futuro, vede Steele in una strategica fase di crescita, sia in termini di volumi che per articolazione dell’offerta e capacità operativa.

L’elevato numero di commesse portate a termine nel corso dell’anno è la più chiara testimonianza della funzionalità del modello di business network-based introdotto: una struttura agile, modulare e scalare, capace di adattarsi alle dinamiche imprevedibili della scena contemporanea.

Il volume di affari generato è sinonimo di un settore bisognoso di nuove modalità di azione e sviluppo, così come le molteplici opportunità colte e in fase di realizzazione, basi fondamentali per la solida pianificazione delle attività 2022.

0
Commesse gestite
0 M
Valore commesse
0
Opportunità offerte
0 M
Offerte emesse 2021

Una metà in più di progetti da consolidare e portare a regime, una nuova meta da consolidare e superare, all’insegna di un approccio alternativo quanto solido all’innovativo sviluppo delle radici dello steel making.