Gli ottimi risultati dell’anno in chiusura e, ancora di più, le concrete prospettive legate al 2022 determinano una nuova ristrutturazione dei processi interni, concepita per permettere una ancora più efficace gestione dei progetti.
L’obiettivo è continuare a fornire l’ottimale supporto a clienti e partner all’interno e all’esterno del network attraverso una consulenza precisa, mirata e agile, anche per commesse particolarmente articolate, che prevedono molteplici attori e differenti fasi di progettazione, produzione e lavorazione per impianti e componenti.
Grazie all’inserimento in organico di una nuova figura professionale di Project Manager per la produzione, Steele punta ad integrare nella propria offerta un modello di gestione commessa avanzato, espressamente concepito per la migliore gestione della catena dei fornitori sin dai progetti in cantiere nel 2022.
Un cambiamento significativo che si riflette sull’intera azienda in modo ancora più ampio e trasversale, implementando processi strategici per il conseguimento del risultato: